Il nuovo modello eleva l’esperienza della crociera a nuovi standard di eleganza e funzionalità, con un’attenzione particolare alla privacy di bordo.
Forlì, 6 novembre 2025 – Il nuovo Ferretti Yachts 800 è progettato per massimizzare il comfort di bordo, elevando lo standard di vivibilità a livelli mai raggiunti nella categoria. Linee dinamiche, spazi ottimizzati e soluzioni progettuali innovative trasformano ogni ambiente in un’esperienza di benessere, convivialità e contatto con il mare.
Ferretti Yachts 800 completa il rinnovamento di gamma iniziato nel 2018 e nasce dalla collaborazione tra il Comitato Strategico di Prodotto, presieduto dall’Ing. Piero Ferrari, e il Dipartimento Engineering Ferretti Group. Con una lunghezza fuori tutto di 24,47 m (80ft 3in) e un baglio massimo di 5,91 m (19ft 5in), è disponibile per adattarsi alle normative di ormeggio di diverse aree geografiche con una piattaforma più corta opzionale. Questa configurazione consente di mantenere la lunghezza fuori tutto dell’imbarcazione al di sotto dei 24 metri.
Il nuovo flybridge di Ferretti Yachts è il punto di arrivo del processo di evoluzione stilistica, curato dall’arch. Filippo Salvetti per il design degli esterni e dal team di IdeaeItalia per il design degli interni.
Tra le caratteristiche più innovative: ampie vetrate che offrono una vista ininterrotta tra interni ed esterni, con la possibilità di inserire una porta scorrevole in salone sul lato di dritta; una perfetta separazione degli ambienti che assicura una privacy totale; un’ottimizzazione delle superfici esterne, in particolare del flybridge (ben 40 m2), che arricchisce ulteriormente il piacere di vivere lo yacht.
Per quanto riguarda il design degli esterni, Ferretti Yachts 800 combina un’estetica moderna con l’identità tipica del brand. Il nuovo design ha un carattere deciso, che proietta la gamma di Ferretti Yachts verso il futuro coniugando design sportivo e ricercatezza dei dettagli.
Uno degli elementi caratteristici di questo modello è, infatti, il progressivo degradare delle linee del flybridge verso poppa, che segna l’abbandono del tradizionale parallelismo con lo scafo. Il risultato è un perfetto equilibrio tra eleganza senza tempo, dinamismo e volumetria imponente.
Il lavoro di IdeaeItalia si è concentrato sulle scelte distributive e architettoniche, con l’obiettivo di esaltare l’eleganza degli interni, garantendone al contempo funzionalità e intelligenza progettuale. Particolare attenzione è stata dedicata al main deck, dove un’analisi approfondita dei flussi di movimento ha portato a una configurazione innovativa: l’apertura della cucina non solo verso il disimpegno principale, ma anche verso la zona plancia, con l’introduzione di una nuova concezione nella separazione dei percorsi tra equipaggio e ospiti.
MAIN DECK
Partendo dal main deck, troviamo a poppa ben 7 m2 dedicati alla beach area, con un divano a ribalta nello specchio di poppa che trasforma lo spazio in una terrazza sul mare, perfetta per momenti di relax a contatto con l’acqua.
Il pozzetto di 15 m2, si distingue per un design raffinato e presenta una spettacolare balaustra in vetro, pensata per estendere la visuale verso l’esterno e il beach club, mentre l’accesso agli alloggi dell’equipaggio - con 3 cabine separate - è posizionato sul passavanti di sinistra.
Proseguendo negli ambienti interni, il salone è illuminato da ampie finestrature - una delle caratteristiche salienti della barca - che offrono una vista ininterrotta e mozzafiato sul mare e sull’ambiente circostante, anche quando si è seduti sul divano.
Gli ampi volumi interni sono valorizzati ulteriormente da un'eccezionale disposizione degli arredi, che massimizza l'abitabilità, e dall’altezza dei soffitti: 2 m.
Due i mood disponibili per il décor: Classic – che richiama gli elementi caldi della terra - e Contemporary - ispirato ai colori del mare, con essenze luminose e tessuti dalle sfumature fresche. Entrambi, in perfetto stile Made in Italy, sono pensati per offrire all’armatore un ambiente elegante, accogliente e armonico.
L’area living si propone in tre diverse configurazioni, studiate per rispondere a esigenze di stile e funzionalità. La versione standard prevede un ampio divano custom made sul lato sinistro con coffee table opzionale Molteni, abbinato a una TV free-standing (da 43" a 65") appoggiata sul mobile di dritta. In alternativa, è possibile sostituire il mobile TV con un secondo divano, optando così per una configurazione più conviviale: in questo caso, la TV da 55" è scorrevole e a scomparsa all’interno del mobile d’ingresso. È infine disponibile una terza soluzione, che prevede l’inserimento di un capiente mobile contenitore al posto del secondo divano, mantenendo sempre la TV a scomparsa.
Oltre l’area living, la zona dining accoglie, nella versione standard, un tavolo da pranzo Minotti in smoked glass per otto persone, con sedie firmate Alf DaFré. La cucina, completamente attrezzata e separata in uno spazio dedicato, si collega direttamente a questa zona grazie a una porzione scorrevole della paratia, che consente di modulare la continuità tra gli ambienti in base alle esigenze di bordo.
Sul lato di dritta, di fronte alla dining area, è disponibile a richiesta una porta scorrevole in vetro, che apre verso l’esterno e amplifica il dialogo con il mare.
L’intera zona living è separata dal disimpegno che porta a cucina, plancia di comando e ponte inferiore, da una porta scorrevole che garantisce la massima riservatezza. Subito accanto, si trova un comodo day-head.
Passaggi separati, caratteristica peculiare della barca, consentono poi all’equipaggio di accedere dall’esterno alla cucina e dalla cucina alla timoneria senza interferire con i percorsi degli ospiti.
La timoneria è arricchita da una crew mess per l’equipaggio sul lato di dritta e dispone di un doppio accesso, sia dal corridoio sia direttamente dalla cucina, per garantire la massima efficienza operativa. Il parabrezza in un unico pannello di vetro, privo di montanti di supporto, regala una visibilità ininterrotta e contribuisce a rendere l’esperienza di navigazione emozionante, immersiva e sicura.
L’area living esterna di prua (14 m²) è impreziosita da un ampio divano a C fronte marcia, progettato per offrire il massimo comfort e personalizzabile con un tavolo centrale opzionale. Accanto, un generoso prendisole con schienale a inclinazione ergonomica, posizionato affinché gli ospiti possano rilassarsi in totale comodità.
Per garantire ombra anche nelle ore più calde, è disponibile un tendalino sostenuto da pali in carbonio, leggeri e resistenti.
Le zattere di salvataggio, alloggiate sotto il divano a C, assicurano funzionalità e sicurezza, mantenendo intatta la pulizia delle linee.
UPPER DECK
Il flybridge si distingue per un’area di oltre 40 m², superiore alla media della categoria, ottenuta grazie al profilo slanciato e arcuato della sovrastruttura, che ne valorizza lo stile contemporaneo e dinamico.
A poppa si apre una spaziosa area lounge, arredata con elementi freestanding firmati Talenti, pensati per offrire la massima flessibilità d’uso e relax totale.
Proseguendo verso prua, sul lato di dritta, si incontra la zona pranzo all’aperto, con un ampio tavolo e pratici vani di stivaggio integrati sotto il divano. Sul lato opposto, a sinistra, il mobile bar attrezzato – con frigorifero, ice maker, grill e lavello – e gli sgabelli opzionali Lapalma trasformano lo spazio in un perfetto punto d’incontro conviviale.
Completa il flybridge la postazione di comando, posizionata a prua, progettata per offrire massima visibilità e comfort durante la navigazione. I due sedili guida garantiscono una conduzione sicura e rilassata, anche nelle lunghe traversate.
Per assicurare il massimo benessere, anche nelle ore più calde, sono disponibili due diverse soluzioni di copertura: un hard top con vetro fisso, oppure una versione con lamelle frangisole regolabili. Entrambe assicurano un equilibrio ideale fra leggerezza strutturale, prestazioni e coerenza stilistica con il design dello yacht.
LOWER DECK
Nel ponte inferiore, la zona notte comprende una suite armatoriale (18 m2), una cabina VIP a prua e due cabine ospiti, per un totale di otto posti letti. Sono presenti quattro bagni privati en suite.
L’intero lower deck presenta un’altezza interna di 2 metri, che garantisce una piacevole sensazione di ampiezza. Gli spazi per lo stivaggio sono stati attentamente progettati per ottimizzare la capacità e mantenere gli ambienti ordinati ed efficienti.
La suite armatoriale occupa la zona centrale del ponte inferiore e si distingue per spazi ampi e perfettamente organizzati. A poppa, la cabina armadio e il bagno en suite – impreziosito da materiali come legno cannettato - sono disposti in modo da creare una naturale separazione dalla sala macchine, garantendo maggiore privacy e silenzio. Sul lato sinistro della cabina trova posto un confortevole divanetto, mentre a dritta un vanity angolare completa l’ambiente, insieme al pouf “Pill” di Tumidei.
La cabina VIP, collocata all’estrema prua, coniuga eleganza e funzionalità, grazie agli armadi disposti su entrambi i lati del letto, che ottimizzano la gestione degli spazi e amplificano la sensazione di ordine e vivibilità.
Le due cabine ospiti si trovano lungo i lati del ponte inferiore e sono progettate per garantire la massima versatilità. I letti scorrevoli permettono di adattare la configurazione degli spazi in base alle esigenze di chi soggiorna a bordo. Ogni cabina dispone di un bagno privato, assicurando così accoglienza e privacy a tutti gli ospiti.
L’area dedicata all’equipaggio si trova a poppa, con accesso dal passavanti di sinistra. Comprende tre cabine separate, ciascuna dotata di un posto letto. Il bagno, spazioso e funzionale, dispone di una doccia separata ed è collocato nel disimpegno della cabina di fronte alla colonna lavanderia. Inoltre, dalla cabina equipaggio si accede direttamente alla sala macchine tramite una porta stagna, con notevole incremento della praticità e della sicurezza negli spostamenti a bordo.
MOTORI E PROPULSIONE
Ferretti Yachts 800 può essere equipaggiato con una coppia di motori MAN V12 - 1550 mHp nella versione standard (Vel. Max. 27 kn e Crociera 24 kn) o MAN V12 - 1800 mHp (Vel. Max. 31 kn e Crociera 27 kn) in quella optional. Dati preliminari.